Novità per contribuenti e imprese 2024

Approvata la legge sul Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026. Vediamo i dettagli: IVA: La compensazione del credito IVA dal 1° gennaio 2024: il credito IVA maturato al 31 dicembre 2023 può essere utilizzato in compensazione con altre imposte e contributi, già a decorrere dalla […]
Riforma fiscale, primo via libera al decreto di semplificazione degli adempimenti tributari

Il Consiglio dei Ministri del 23 ottobre 2023 ha approvato in esame preliminare il decreto legislativo di attuazione della delega fiscale, recante misure di razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari. Razionalizzazione e semplificazione delle norme tributarie razionalizzare, in un quadro di reciproca e leale collaborazione che privilegi l’adempimento spontaneo, gli obblighi dichiarativi, […]
Agevolazioni fiscali per le nuove iniziative imprenditoriali giovanili intraprese nell’anno 2023

Regione Liguria ha previsto un’agevolazione Irap per le nuove imprese aperte nel 2023 da giovani under 35. Vediamo i dettagli: Beneficiari: Nuove attività produttive intraprese da imprese giovanili sul territorio ligure nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2023 e il 31 dicembre 2023. Vincoli: L’attività deve restare attiva e non deve trasferirsi per […]
Decreto Lavoro 2023: tutte le novità

Il Decreto Lavoro è stato approvato dal Consiglio dei ministri in data 1° maggio. Sono tante le misure adottate: dall’Assegno di Inclusione che sostituirà il Reddito di Cittadinanza ai bonus a favore delle assunzioni under 30, dal taglio del cuneo fiscale all’introduzione di nuove causali per i contratti a termine. Non mancano i cambiamenti anche in materia di fringe benefit. Le novità principali […]
Rottamazione quater 2023: vantaggi, adesione e scadenze

Aperte le domande di adesione alla Rottamazione quater 2023. Grazie alla Manovra 2023 tutti i contribuenti con debiti pendenti, contenuti nei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022 possono accedere al piano di definizione agevolata quater. (L’articolo 1, commi 231–252, L. 197/2022 (c.d. Legge di Bilancio 2023). Cosa si paga, debiti inclusi ed esclusi […]
Bonus patente per autotrasportatori

La nostra provincia è punto nevralgico per l’attività del trasporto su gomma; piattaforma Maesk, area portuale Savona e Vado Ligure, snodo autostradale Torino-Genova-Ventimiglia oltre all’indotto della grande distribuzione, possono offrire opportunità di lavoro. Un impulso a farsi trovare pronti per cogliere l’offerta è quello di avere i requisiti necessari per poter guidare un autocarro. Il […]
Bonus 150 euro per lavoratori e pensionati

Nel decreto “Aiuti-ter”, sulla scia del bonus 200 euro di luglio, è stato previsto un nuovo bonus da 150 euro per i lavoratori dipendenti, autonomi, pensionati, disoccupati e invalidi, al fine di sostenere le famiglie a fronteggiare i rincari di energia elettrica e gas e l’aumento dell’inflazione. N.B.: Ulteriori dettagli e modalità di corresponsione del […]
Bonus per l’edilizia: regole e novità

Con la pubblicazione del Decreto “Aiuti-bis” sono state introdotte nuove modifiche alle agevolazioni previste, ecco un breve riepilogo. I bonus fiscali casa attivi a cui faremo riferimento sono i seguenti: Bonus ristrutturazioni; Ecobonus e Sismabonus ordinari; Superbonus 110%; Bonus facciate; Bonus barriere architettoniche; Installazione colonnine di ricarica. Modalità di fruizione dei bonus: i bonus fiscali possono essere goduti con modalità alternative: […]
Nuovo Codice della crisi d’impresa

Il 15 luglio 2022 è entrato in vigore il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.Lgs. n. 14/2019), a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 1° luglio 2022 dell’ultimo decreto correttivo (D.Lgs. n. 83/2022). Le nuove disposizioni impongono all’imprenditore, individuale o in forma societaria, di adottare adeguate misure e assetti per la tempestiva […]
Nuovo decreto “Semplificazioni”

Il Decreto “Semplificazioni” (31 maggio 2021, n. 77) è stato approvato il 15 giugno 2022 dal Consiglio dei ministri, e si attende la pubblicazione del testo in Gazzetta Ufficiale. Tale decreto “definisce il quadro normativo nazionale finalizzato a semplificare e agevolare la realizzazione dei traguardi e degli obiettivi stabiliti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”, prevede, dunque, […]